D: Buongiorno, mi sono appena registrato al portale Puglia.con ed ho ricevuto l'e-mail che invita a clickare sul link di conferma, ma nonostante abbia effettuato l'operazione, non mi è possibile accedere al sistema. Come mai?
R: Successivamente alla registrazione dell'utente, il sistema effettua i tre seguenti passi: invia un'e-mail, contenente un link per la verifica della casella di posta da effetuarla entro le 48 ore dalla registrazione; invia una seconda mail, nel momento in cui l'amministratore di sistema autorizza l'utente ad accedere al portale. Attenzione, però: la registrazione deve essere fatta compilando correttamente i campi obbligatori!
D: Ho smarrito la password di accesso al portale Puglia.con, potreste inviarmela?
R: Il sistema ha la funzione per modificare la password, se questa è stata smarrita. Occorre quantomeno ricordare esattamente lo username e l'e-mail usata in fase di registrazione. Quindi è possibile ricevere una nuova password accedendo alla funzione " (sotto la voce "Connettiti" e seguendo i vari passi per la password dimenticata). Il sistema le invierà una nuova password, generata in automatico, che al primo accesso potrà cambiare a suo piacimento utilizzando la funzione "Modifica il profilo" (visibile solo dopo il log-in sotto la voce "Registrati").
D: Ho cambiato la mia mail, qualcuno sa come poterla aggiornare nel portale?
R: Partendo dalla home page del portale Puglia.con, bisogna cliccare su Registrati > Modifica il profilo > Cambia e-mail. E' importante ricordare che, modificando l'indirizzo e-mail sul portale, sarà inviata in automatico un messaggio di conferma al nuovo indirizzo di posta.
D: E' possibile accedere ai dati tramite lo standard WMS/WFS?
R: Per accedere ai dati in modalità WMS/WFS basta seguire le istruzioni riportate nella Guida, in particolare nella sezione Consultazione, pagina: Utilizzo dei servizi WMS e WFS.
D: E' possibile utilizzare come email la PEC?
R:In caso di utilizzo di PEC in fase di registrazione al portale o per comunicazioni con info@sit.puglia.it si prega di verificare che la PEC sia abilitata alla ricezione di posta non certificata.